Scene da film dell'orrore nella stazione di Tokyo dove, chiuso all'interno di una valigia abbandonata da un mese nel deposito bagagli, è stato trovato il cadavere di una donna.
E' morta dopo essere stata dimenticata in macchina dai genitori per circa tre ore. Gioia era una bambina di circa un anno e mezzo, figlia di ivoriani con cittadinanza italiana.
Da anni molti esperti del settore o studiosi più alternativi sottolineano come sia necessario riscrivere la storia dell'umo, retrodatandola di milioni di anni e rividendo sostanzialmente la struttura del nostro albero genalogico. Dall'antica Etiopia, un nuovo ritrovamente che pare confermare questa necessità.
Sta assumendo sempre di più i contorni di una tragedia umanitaria l'eccezionale ondata di caldo che, negli ultimi giorni, ha investito alcune regioni dell'India, in particolare quella centro-orientale dell'Andhra Pradesh che si affaccia sul Golfo del Bengala. Dopo l'improvviso innalzamento delle temperature fatto registrare in data 18 Maggio (con punte anche di quasi 50 gradi) e che ha causato più di un migliaio di vittime, è allarme sovraffollamento nelle strutture ospedaliere del Paese asiatico: di fronte ad un fenomeno che, stando agli esperti, ha pochi precedenti. Le autorità indiane si trovano in difficoltà e temono per i giorni a venire, quando l'arrivo di venti secchi e caldi potrebbero aggravare una situazione già critica.